Tine Urnaut in attacco contro il muro di Modena nell'ultimo precedente fra le due formazioni (11 febbraio)
Foto archivio Trabalza
Trento, 3 aprile 2016
Trento e Modena, la sfida infinita prosegue. A partire da sabato 9 aprile le due eterne rivali si troveranno di nuovo di fronte in una serie di Play Off, che stavolta riproporrà il derby della A22 in semifinale al meglio delle cinque partite come già accaduto nel 2011. Il confronto fra le due Società, che nella scorsa edizione assegnò lo Scudetto, andrà in scena per la settima volta assoluta nella fase post season, la terza consecutiva tenendo conto anche di quella disputata nella stagione 2013/14 nei quarti di finale e vinto per 2-0 dagli emiliani.
Il primo testa a testa risale all’esordio nei Play Off Scudetto di Trentino Volley: stagione 2002/03 con i modenesi che riuscirono ad imporsi solo per 3-2 alla quinta partita dopo essere stati avanti anche per 2-0; in seguito le due Società si ritrovarono di fronte anche nei quarti 2006 (serie chiusa sul 2-1 per Trento che si qualificò per la prima volta nella sua storia alle semifinali), 2008 (vittoria di Trento in due gare) e poi in semifinale 2011 (serie chiusa sul 3-2 in favore della Trentino Volley).
La squadra emiliana è, fra l’altro, l’avversario che Trentino Volley ha affrontato il maggior numero di volte in partite ufficiali nella propria storia: in 653 gare sin qui giocate nella propria storia, 58 sono andate in scena proprio contro i canarini, sfidati 32 volte in regular season, 4 in Coppa Italia, 1 in Supercoppa Italiana, oltre che in 21 casi proprio nei Play Off.
Modena è alla 32^ partecipazione ai Play Off Scudetto; nessun’altro Club può vantare un numero di presenze così elevato. Non ha partecipato alla fase finale del Campionato solo in tre occasioni: 2003/04 (decima posizione in stagione regolare), 2004/05 (undicesima posizione in Regular Season) e nella stagione 2008/09, classificatasi decima al termine della Regular Season. La prima volta fu nella stagione 1981/82 (prima edizione dei Play Off), eliminata in Semifinale da Parma per quoziente set (1-1 nella serie). Ha già disputato tredici Finali Scudetto (5 consecutive), vincendone 7 (1985/86, 1986/87, 1987/88, 1988/89, 1994/95, 1996/97, 2001/02).
Questo il dettaglio statistico della Diatec Trentino nelle partite già giocate contro Modena:
Partite ufficiali giocate: 58 (27 al PalaTrento, 28 al PalaPanini, 3 in campo neutro).
Vittorie: 35 (21 al PalaTrento, 13 al PalaPanini, 1 in campo neutro); 14 per 3-0, 10 per 3-1, 11 per 3-2.
Sconfitte: 23 (6 al PalaTrento, 15 al PalaPanini, 2 in campo neutro); 6 per 0-3, 10 per 1-3, 7 per 2-3.
Set: 109 vinti e 84 persi.
Precedenti nei playoff scudetto: 21; 13 vittorie di Trento (8 al PalaTrento e 4 al PalaPanini), 9 di Modena (2 al PalaTrento, 7 al PalaPanini).
In questa stagione:
- DHL Modena-Diatec Trentino 3-2 (35-37, 25-23, 25-23, 23-25, 15-11) il 24 ottobre 2015 – Supercoppa Italiana
- Diatec Trentino-DHL Modena 3-2 (25-23, 19-25, 21-25, 25-20, 15-10) il 22 novembre 2015 - regular season
- DHL Modena-Diatec Trentino 3-0 (25-19, 25-22, 25-13) il 7 febbraio 2016 – Finale Coppa Italia
- DHL Modena- Diatec Trentino 2-3 (25-20, 22-25, 17-25, 25-19, 9-15) l’11 febbraio 2016- regular season
Il dettaglio completo dei precedenti nei Play Off Scudetto fra le due formazioni:
Stagione 2002/03
Quarti di finale
Gara 1 – 8 aprile 2003: Itas Grundig Trentino-Kerakoll Modena 1-3 (30-28, 23-25, 20-25, 17-25)
Gara 2 – 11 aprile 2003: Kerakoll Modena-Itas Grundig Trentino 3-1 (25-17, 23-25, 25-22, 25-19)
Gara 3 – 13 aprile 2003: Kerakoll Modena-Itas Grundig Trentino 2-3 (21-25, 27-29, 25-20, 25-16, 12-15)
Gara 4 – 16 aprile 2003: Itas Grundig Trentino-Kerakoll Modena 3-2 (19-25, 25-22, 25-23, 17-25, 15-12)
Gara 5 – 19 aprile 2003 : Kerakoll Modena-Itas Grundig Trentino 3-2 (23-25, 25-17, 25-23, 17-25, 15-10)
Stagione 2005/06
Quarti di finale
Gara 1 – 9 aprile 2006: Cimone Modena-Itas Diatec Trentino 3-2 (29-31, 19-25, 25-20, 25-21, 15-9)
Gara 2 – 15 aprile 2006: Itas Diatec Trentino-Cimone Modena 3-2 (25-23, 15-25, 23-25, 25-22, 15-13)
Gara 3 – 19 aprile 2006: Cimone Modena-Itas Diatec Trentino 2-3 (25-18, 15-25, 25-20, 21-25, 6-15)
Stagione 2007/08
Quarti di finale
Gara 1 – 9 aprile 2008: Itas Diatec Trentino-Cimone Modena 3-0 (25-20, 25-19, 25-15)
Gara 2 – 12 aprile 2008: Cimone Modena-Itas Diatec Trentino 1-3 (25-22, 18-25, 23-25, 23-25)
Stagione 2010/11
Semifinale
Gara 1 – 25 aprile 2011: Itas Diatec Trentino-Casa Modena 3-0 (25-15, 25-14, 25-18)
Gara 2 – 28 aprile 2011: Casa Modena-Itas Diatec Trentino 3-0 (25-21, 25-23, 25-8)
Gara 3 – 1 maggio 2011: Itas Diatec Trentino-Casa Modena 3-0 (31-29, 26-24, 25-21)
Gara 4 – 5 maggio 2011: Casa Modena-Itas Diatec Trentino 3-1 (25-21, 25-19, 22-25, 25-23)
Gara 5 – 8 maggio 2011: Itas Diatec Trentino-Casa Modena 3-1 (25-23, 28-30, 25-22, 25-11)
Stagione 2013/14
Quarti di finale
Gara 1 – 27 marzo 2014: Diatec Trentino-Casa Modena 0-3 (26-28, 12-25, 21-25)
Gara 2 – 30 marzo 2014: Casa Modena-Diatec Trentino 3-1 (25-18, 25-20, 21-25, 27-25)
Stagione 2014/15
Finale
Gara 1 – 3 maggio 2015: Diatec Trentino-Parmareggio Modena (23-25, 17-25, 29-27, 28-26, 15-12)
Gara 2 – 6 maggio 2015: Parmareggio Modena-Diatec Trentino 3-1 (19-25, 25-23, 25-21, 26-24)
Gara 3 – 10 maggio 2015: Diatec Trentino-Parmareggio Modena 3-0
(25-23, 25-23, 25-22)
Gara 4 – 13 maggio 2015: Parmareggio Modena-Diatec Trentino 0-3
(24-26, 20-25, 19-25)
Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa